Script in ordine alfabetico (da questo documento):
In giallo script più semplici, in celeste script meno semplici.
5 numeri
5 parole esercizi di ordinamento di numeri o parole generate a caso
7 e mezzo studio sperimentale della probailità di sballare
add mol med somma, prodotto, media di un insieme di numeri
algoritmo √ algoritmo per il calcolo della radice quadrata di numeri generari a caso
angolo ampiezza di ∠ABC conoscendo A, B e C
area polig area (perimetro e centro) di un poligono noti i suoi vertici
areogrammi un cerchio diviso in centesimi
basi num rapporto tra interi in basi diverse
baricentro1
b 2
b 3 baricentro di masse disposte sulla retta, sul piano, nell spazio
b ? esercizi di determinazione del baricentro di tre masse generate a caso
boh che cosa calcola questo algortimo?
calcolatrice piccola
piccolissima calcolatrici in cui posso introdurre numeri o espressioni
calcolatrice
calcolatrice2
e con cui fare elaborazioni numeriche e statistiche complesse o molto complesse
calcolo approssimato calcoli tra numeri dotati di precisione
centroide
esercizi di calcolo di area e baricentro di quadrangoli generati a caso
cerchio 3p il cerchio (centro, raggio, area) che passa per 3 punti
cerchio cerchio intersezione e distanza di cerchi dati con centro e raggio
cerchio equ centro e raggio di un cerchio di data equazione
cerchio tang tangenti a un cerchio passanti per un punto noto
cerchio triang cerchio inscritto in un triangolo di vertici noti
codifica codifiche segrete (e decodifiche)
codifica quiz riordinare (con un codice) una sequenza di numeri o lettere
coef binom calcolo del coefficiente binomiale C(n,k)
conta contatore di numeri interi (1 a 1)
conta h min contatore di ore e minuti
conta decimali contatore di numeri decimali
conta interi (±1, ±10, ±100)
dadi(2)bilanciati lanci casuali di 2 dadi ben equilibrati
dadi(2)non bilanciati lanci casuali di 2 dadi fatti col cartoncino
dadi(4)bilanciati lanci casuali di 4 dadi ben equilibrati
dado bilanciato lanci casuali di 1 dado ben equilibrato
dado non bilanciato lanci casuali di 1 dado fatto col cartoncino
diag flusso esegui l'algortimo descritto da un diagramma di flusso generato a caso
differenze differenze (eventualmente ripetute) tra numeri (una sequenza di numeri separati da ","), anche per studiare le "derivate"
disegnare uno script per disegnare (e farsi un'idea di come opera un programma per disegnare)
dist distanza "euclidea" e distanza "urbanistica" tra due punti del piano
dist P retta distanza tra un punto e una retta passate per due punti dati
dist nello spazio distanza (e punto medio) tra due punti nello spazio
dist ortodromica distanza tra 2 punti di una sfera di note longitudini e latitudini
distribuzioni_% introdotti N dati ne calcola la somma e la ripartizione percentuale
divisione le infinite cifre di una divisione tra interi
divisori divisori primi
ellisse la visione animata dei punti di una ellisse
equazioni 1
equazioni 2
equazioni 3
equazioni 4 esercizi di risoluzione di semplici equazioni generate a caso
equazioni (nell'incognita x: ax=b, a/x=b, ax^2+bx+c=0, a^x=b, x^a=b, ax^3+...+cx+d=0, ax^4+...+dx+e=0)
Escher tassellazioni di Escher (generate a caso)
fattoriale generazione di 0!, 1!, 2!, 3!, ...
frazioni operazioni tra frazioni, semplificazioni, max.com.div. e min.com.mul. tra 2 interi
gaussiana ∫ [a,b] gaussiana
generare distribuzioni (generazioni, a caso, di gaussiana, esponenziale neg., poissoniana, gaussiana^3)
GRAFICI grafici e figure con script
integrali calcolo di integrali
interi/sequenze sequenze di numeri interi (o decimali)
isto/diagramma di dati già classificati introducendo le freq. separate da ","
istogramma e min, max, mediana, media di qualunque quantità di dati
istogramma a barre di dati classificati introdotti 1 ad 1
istogramma perc istog. e distrib.% di dati classificati introducendo le freq. 1 ad 1
istogramma a striscia di dati già classificati introducendo le freq. separate da ","
lapis tracciare figure su carta quadrettata muovendosi in 8 direzioni (e avvio all'uso delle coordinate)
lungh P1..Pn lunghezza di una spezzata introducendone le coordinate
lungh parole introdotta una sequenza di parole ne calcola le lunghezze (per fare poi elab. statistiche)
maxminflesso genera a caso graf. di funz. per trovarne min, max, flesso
medie mobili di una sequenza di dati (iterabile)
misure un esempio (animato) di misura
notazione scientifica genera e rappresenta in notaz. scientifica numeri a caso
numeri casuali programmi per diversi tipi di generazione a caso numeri
n. primi calcolo di numeri primi
operaz tra seq operazioni tra sequenze di numeri
ordina /
ordina \
ordina parole ordinamento dei numeri e delle parole
percentuali calcolo e arrotondamento
piu per somma e prodotto di numeri comunque grandi
quadrangoli area di semplici quadrangoli generati a caso
quale area qua area di quadrangoli generati a caso
quale area tri area e perimetro di triangoli generati a caso
quale cerchio equazione, area e circonferenza di cerchi generati a caso
quale numero 1
quale numero 2
rappresentazione a "istogramma" di numeri interi e no generati a caso
quale parabola equazione di una parabola generata a caso
quale pendenza pendenza di una retta generata a caso
quale proprietà studia la propietà illustrata da una figura generata a caso
quale retta equazione di una retta generata a caso
Pitagora teorema illustrazione animata del teo. di Piatgora
proporzioni risoluzione di equazioni che hanno la forma di una eguaglianza di rapporti
rapporti come cambia A/B aumentando / diminuendo A e B
rapporto tra aree rapporto tra aree di rettangoli generati a caso
regressione quadratica
regressione cubica
regressione esponenziale
retta regressione (e coeff. di correlazione)
retta retta intersezione delle rette AB e CD noti A, B, C, D
RPN calcolatrice in notazione polacca inversa
sistemi equazioni sistemi di equazioni lineari in 2, 3 e 4 variabili
tabellina tabellina 12 × 12
test χ² la verosimiglianza di una legge di distribuzione
tri
triangolo angoli illustrazione animata di come determinare la somma degli angoli di un triangolo
triangolo
muovere i vertici di un triangolo e misurare lati, angoli ed area
vettori
2 sequenze di numeri: +, ×, −, lunghezza, prodotto scalare e vettoriale