Puoi aprire il codice e modificarlo
HELP
La parabola y=x², la sua traslazione a sinistra di 3 in alto di 1 e, infine, la rotazione di 240° attorno a (-3,1)
... aX = -5; bX = 2; aY = -1; bY = 6 Dx = 1; Dy = 1 titolo = "y=2*x^2, rot 240^ attorno (-3,1)" Cax="brown"; Cgr="grey" quadro=1 Q0x=[4]; Q0y=[3] C1="green" n=200 function ROTx(x,y,A) {AA = A*Math.PI/180; return x*Math.cos(AA)-y*Math.sin(AA)} function ROTy(x,y,A) {AA = A*Math.PI/180; return x*Math.sin(AA)+y*Math.cos(AA)} for(i=0;i<=n; i=i+1) {x=(bX-aX)/n*i+aX; y=2*x*x; L1x[i]=-3+ROTx(x,y,240); L1y[i]=1+ROTy(x,y,240) } // modifica la definizione della funzione di cui volessi tracciare il grafico (f blu, g verde, h rosso, k arancione) function f(x) { y = 2*x*x; return y } function h(x) { y = 2*(x+3)*(x+3)+1; return y } ... // Puoi mettere fino a 10 scritte (S) in diverse posizioni (x,y) con T0=["S",x,y],...,T9=["S",x,y] T0=["1",1.4,2.2]; T1=["2",-4.3,2.4]; T2=["3",-2.5,-0.6] ...