Gli alunni, attraverso un organico procedimento per tentativi (via via annotati), devono gradualmente completare il diagramma.

Possono poi, seguendo (a ritroso, ma non solo) il diagramma, individuare le condizioni necessarie per uscire dal castello:

l'OK dopo 18-"Hai M?" è raggiungibile se si ha M e

si ha T, [non si ha P] si ha B e

si è scelta A come uscita iniziale

o si è scelta la porta B dopo il messaggio 7 e si è scelta l'uscita iniziale B

o si ha C e

si è scelta la porta A dopo il messaggio 7, [non si ha F], e si ha B in modo da avere potuto prendere B come porta iniziale B

o [non si ha T, non si ha P] si ha B e si proviene dalla porta iniziale B [l'unica prendibile con questi 3 oggetti] avendo scelto la porta B dopo il messaggio 7

l'OK dopo 14-"Hai C?" è raggiungibile se si ha C, si ha P [e non si è perde C dopo il messaggio 11], si ha B e si proviene dalla porta iniziale B [l'unica prendibile con questi 3 oggetti] avendo scelto la porta B dopo il messaggio 7.
    In breve si può arrivare al successo (se non si è troppo lenti) con:

- oggetti: MBT, scelte: 1-A

- oggetti: MBT, scelte: 1-B, 7-B

- oggetti: MCB, scelte: 1-B, 7-A o 7-B

- oggetti: CPB, scelte: 1-B, 7-B (in corsivo sono indicati i due percorsi più veloci)